Carta Natura della Sicilia

Carta Natura, la Mappa degli Ambienti naturali della Sicilia Nel 1991, con la legge n. 394 – legge quadro sulle aree protette, che stabilisce come sua finalità la realizzazione di uno strumento di conoscenza che “[…] individua lo stato dell’ambiente naturale in Italia, evidenziando i valori naturali ed i profili di vulnerabilità territoriale” – nasce il… Continua a leggere Carta Natura della Sicilia

Eolico offshore floating nel Mediterraneo

Nascerà in Sicilia Med Wind, il più importante parco eolico offshore floating del Mediterraneo. Si tratta di un progetto di Renexia, la società del Gruppo Toto attiva nel settore delle energie rinnovabili, che dalla fine del 2021, in un tratto di mare di 2.500 km quadrati al largo delle Egadi, ha avviato indagini per la… Continua a leggere Eolico offshore floating nel Mediterraneo

STABILIMENTI BALNEARI E BAGNI ECOLOGICI

La Stagione estiva è alle porte, lidi e stabilimenti balneari sono alle prese con la ricerca di addetti alla pulizia dei servizi igienici, c’è chi non ha ottenuto le licenze a causa dell’assenza dei wc o per l’inadeguatezza degli spazi o ancora a causa dell’assenza degli spazi riservati ai disabili, poco tempo a disposizione e… Continua a leggere STABILIMENTI BALNEARI E BAGNI ECOLOGICI

100 Globi per sostenere la Terra

Fino al 7 novembre 2021, le piazze e le vie di Milano saranno invase da 100 globi terrestri. Si tratta di 100 globi realizzati da altrettanti artisti per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e contro il cambiamento climatico. 

‘WePlanet. 100 Globi per un futuro sostenibile’ e la mostra open air organizzata dall’omonima associazione e patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente.

I Globi – tutti in plastica riciclata – sono stati realizzati da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Hanno partecipato anche altri artisti e designer, ciascuno dei quali ha interpretato i valori della sostenibilità.
Il 23 novembre tutti i globi saranno battuti all’asta benefica organizzata da Sotheby’s e ospitata al MiCo – Milano Convention Centre, grazie al supporto di Fondazione Fiera Milano. Il ricavato sarà devoluto a ForestaMi (in particolare all’associazione Parco Segantini Onlus), all’ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi e alla Fondazione Progetto Arca Onlus.

Scopri di più su: weplanet

Fuoco in Sicilia

Emergenza incendi in Sicilia. Il corpo forestale e i vigili del fuoco sono impegnati su numerosi fronti da inizio estate. Bruciati ettari di bosco a Gangi, Scillato, Geraci siculo nelle Madonie, e poi Castel di Lucio nel messinese e a Lipari nelle Eolie. Devastata la provincia di Enna  con numerosi interventi di canadair ed elicotteri. 
Nelle ultime ore, un vasto incendio all’altezza di Campofiorito, nel Palermitano, ha determinato la chiusura al traffico della strada statale 188 in entrambe le direzioni.  Più di quaranta i roghi  in provincia di Palermo, complici le altissime temperature.  I Comuni maggiormente  interessati sono Partinico, Balestrate, Bagheria, Termini Imerese, Gangi.  Vasti incendi anche nel Messinese, i più estesi a Castel di Lucio e Capo d’Orlando. Numerosi interventi di vigili del fuoco e protezione civile anche nel Catanese, nella zona di Belpasso e Scordia, e nel Trapanese, tra Buseto Palizzolo e Calatafimi Segesta.  La Regione Siciliana ha indetto lo stato di emergenza per sei mesi.