A Campobello di Mazzara Cioccofest

Promosso dall’Amministrazione comunale, si svolge da venerdì 8 marzo e domenica 10 marzo a Campobello di Mazara la tregiorni all’insegna del cioccolato con stand per la degustazione di cioccolato e altre specialità gastronomiche. Saranno organizzati laboratori didattici per la lavorazione del cioccolato, intrattenimento musicale con vari gruppi dal vivo, visite guidate al parco archeologico delle… Continua a leggere A Campobello di Mazzara Cioccofest

L’economia circolare italiana

L’Italia è tra i Paesi europei più impegnati in materia ambientale. Riusciamo a riciclare oltre l’83% dei nostri rifiuti, contro una media europea che è inferiore al 54%. Il più grande operatore mondiale nelle rinnovabili è italiano: l’Enel. Oltre mezzo milione di imprese italiane hanno investito negli ultimi cinque anni in tecnologie green. La nostra… Continua a leggere L’economia circolare italiana

NAUTA: IL SALONE NATUTICO MEDITERRANEO

Dal 7 al 10 marzo presso il Centro fieristico SiciliaFiera (Via Bologna 76, Misterbianco, Catania), si svolgerà la XXII edizione di Nauta il Salone Nautico Mediterraneo. La manifestazione offre tutte le novità sul mercato della nautica. Una vetrina ampia e un format in linea ormai con i più importanti saloni nazionali e internazionali: imbarcazioni a… Continua a leggere NAUTA: IL SALONE NATUTICO MEDITERRANEO

Carta Natura della Sicilia

Carta Natura, la Mappa degli Ambienti naturali della Sicilia Nel 1991, con la legge n. 394 – legge quadro sulle aree protette, che stabilisce come sua finalità la realizzazione di uno strumento di conoscenza che “[…] individua lo stato dell’ambiente naturale in Italia, evidenziando i valori naturali ed i profili di vulnerabilità territoriale” – nasce il… Continua a leggere Carta Natura della Sicilia

Scuola: suona la campanella in Sicilia

Iniziano le lezioni nelle scuole siciliane. Il 13 settembre suonano le campanelle del nuovo anno scolastico in Sicilia. Il termine delle attività scolastiche è previsto per l’8 giugno 2024. Ovviamente il calendario potrà subire piccole variazioni nel rispetto dell’autonomia dei singoli Istituti. Ad ogni Istituto è lasciata infatti la possibilità di gestire ponti e festività… Continua a leggere Scuola: suona la campanella in Sicilia

Eolico offshore floating nel Mediterraneo

Nascerà in Sicilia Med Wind, il più importante parco eolico offshore floating del Mediterraneo. Si tratta di un progetto di Renexia, la società del Gruppo Toto attiva nel settore delle energie rinnovabili, che dalla fine del 2021, in un tratto di mare di 2.500 km quadrati al largo delle Egadi, ha avviato indagini per la… Continua a leggere Eolico offshore floating nel Mediterraneo

Sanificare in tempo di pandemia

La pandemia ha insegnato a tutti a essere più attenti in materia di igiene personale e a sanificare gli ambienti. Soprattutto quando parliamo di luoghi in cui hanno accesso molte persone. E’ il caso dei bagni ecologici mobili, sia quando essi sono utilizzati nei cantieri, sia in occasione di eventi, fiere e manifestazioni varie. Sanificare… Continua a leggere Sanificare in tempo di pandemia

Giro di Sicilia 2021

Al via il 28 settembre da Avola (SR) il Giro di Sicilia Eolo. Si concluderà dopo 4 frazioni l’1 ottobre a Mascali (CT). Commerciale Sicula fornirà i servizi dei bagni mobili ecologici lungo tutto il percorso. Sarà un Giro con grandi nomi quello di quest’anno, a guidare la vecchia guardia del ciclismo internazionale ci saranno… Continua a leggere Giro di Sicilia 2021

100 Globi per sostenere la Terra

Fino al 7 novembre 2021, le piazze e le vie di Milano saranno invase da 100 globi terrestri. Si tratta di 100 globi realizzati da altrettanti artisti per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e contro il cambiamento climatico. 

‘WePlanet. 100 Globi per un futuro sostenibile’ e la mostra open air organizzata dall’omonima associazione e patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente.

I Globi – tutti in plastica riciclata – sono stati realizzati da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Hanno partecipato anche altri artisti e designer, ciascuno dei quali ha interpretato i valori della sostenibilità.
Il 23 novembre tutti i globi saranno battuti all’asta benefica organizzata da Sotheby’s e ospitata al MiCo – Milano Convention Centre, grazie al supporto di Fondazione Fiera Milano. Il ricavato sarà devoluto a ForestaMi (in particolare all’associazione Parco Segantini Onlus), all’ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi e alla Fondazione Progetto Arca Onlus.

Scopri di più su: weplanet

Fuoco in Sicilia

Emergenza incendi in Sicilia. Il corpo forestale e i vigili del fuoco sono impegnati su numerosi fronti da inizio estate. Bruciati ettari di bosco a Gangi, Scillato, Geraci siculo nelle Madonie, e poi Castel di Lucio nel messinese e a Lipari nelle Eolie. Devastata la provincia di Enna  con numerosi interventi di canadair ed elicotteri. 
Nelle ultime ore, un vasto incendio all’altezza di Campofiorito, nel Palermitano, ha determinato la chiusura al traffico della strada statale 188 in entrambe le direzioni.  Più di quaranta i roghi  in provincia di Palermo, complici le altissime temperature.  I Comuni maggiormente  interessati sono Partinico, Balestrate, Bagheria, Termini Imerese, Gangi.  Vasti incendi anche nel Messinese, i più estesi a Castel di Lucio e Capo d’Orlando. Numerosi interventi di vigili del fuoco e protezione civile anche nel Catanese, nella zona di Belpasso e Scordia, e nel Trapanese, tra Buseto Palizzolo e Calatafimi Segesta.  La Regione Siciliana ha indetto lo stato di emergenza per sei mesi.